0 Comments

Sinossi

In “Morte Sospesa”, Sauro Tronconi esplora le esperienze di pre-morte e come la coscienza possa esistere oltre i confini del tempo e dello spazio. Attraverso testimonianze, ricerche scientifiche e riflessioni filosofiche, l’autore ci guida in un viaggio affascinante ai confini della vita e della morte.

Il libro analizza le numerose testimonianze di persone che hanno vissuto esperienze di pre-morte, evidenziando gli elementi comuni e le implicazioni per la nostra comprensione della coscienza umana. Tronconi propone una visione in cui la coscienza non è semplicemente un prodotto del cervello, ma una realtà più profonda che può trascendere i limiti fisici.

Con un approccio che combina rigore scientifico e apertura spirituale, “Morte Sospesa” invita il lettore a riconsiderare le proprie convinzioni sulla vita, sulla morte e sulla natura della realtà.

Estratto dal libro

“Quando la coscienza si libera dai vincoli del tempo e dello spazio, si apre un universo di possibilità che la mente razionale fatica a comprendere. Le esperienze di pre-morte ci offrono uno spiraglio su questa dimensione, invitandoci a espandere i confini della nostra comprensione.”